


Stuart Isacoff – Quando il mondo si fermò ad ascoltare

Regia d’opera tradizionale o modernizzata? Riflessioni e considerazioni

Il ’68, non il Sessantotto, in musica

Vincenzo Bellini – Carteggi

Gustav Mahler – Caro collega

Vittorio Coletti – Da Monteverdi a Puccini

Robin D.G. Kelley – Thelonious Monk. Storia di un genio americano

Musica e emozione – L’ascoltatore secondo Quino

Questa non è musica: quando Rossini insultò Duprez

Bob Dylan, figlio del folk song revival
