La Storia
1984
Sul modello della “New York Review of Books”, viene fondato “L’Indice dei Libri del Mese”. Gli editoriali del primo numero sono firmati da Cesare Cases e Gian Giacomo Migone, che assume la direzione della rivista. La grafica viene affidata all’agenzia Lowe Pirella; le illustrazioni e le copertine vengono realizzate da Tullio Pericoli.

1988
Franco Matticchio affianca Tullio Pericoli come illustratore delle pagine interne.

1989
Gian Giacomo Migone e l’intellettuale francese Pierre Bourdieu lanciano il progetto di “Liber”, una rivista letteraria e culturale europea pubblicata con identici contenuti in piĂą paesi del continente.

1990
Cesare Cases viene nominato direttore.

1994
Alberto Papuzzi subentra a Cases nella direzione della rivista.

2000
Con la direzione di Luca Rastello nasce la rubrica “Segnali”.

2001
Mimmo Cándito diventa direttore, carica che mantiene per 17 anni.

2008
Nasce “L’indice della scuola”.

2009
“l’Indice” viene insignito del Premio Internazionale “Mondello – CittĂ di Palermo” per la Comunicazione.

2018
Dopo la morte di Mimmo Cándito, cambia il modello di direzione e al nuovo direttore Massimo Vallerani vengono affiancati tre condirettori: Giovanni Filoramo, Beatrice Manetti e Santina Mobiglia.

2019
Nasce “Il Mignolo” supplemento trimestrale di libri per bambini e ragazzi diretto da Sara Marconi.

La redazione














