LāIndice dei Libri del Mese eĢ uno dei piuĢ autorevoli e longevi mensili italiani di informazione culturale. Fondato nel 1984, pubblica ogni mese aggiornate riflessioni sullāattualitaĢ culturale partendo dai libri piuĢ significativi del momento e sul sito web aggiornamenti, recensioni, schede, rubriche, interviste. Nellāottobre del 1984 Cesare Cases apriva la storia dellāIndice spiegando ai futuri lettori proprio quel che una recensione, a suo parere, doveva fare: āLāessenziale eĢ che il primo momento, cioeĢ lāesposizione del contenuto, abbia la centralitaĢ che gli spetta. La connivenza con il lettore non dovendo stabilirsi […] neĢ attraverso lāinteresse specialistico neĢ attraverso lusinghe formali, eĢ solo il contenuto a determinarla […]. Lāessenziale eĢ che attraverso lāesposizione il lettore acquisisca una chiara idea di quel che il libro eĢ e delle ragioni della sua importanza, ragioni che hanno fatto siĢ che lo scegliessimo a differenza di altriā. A questo programma LāIndice ha cercato di mantenersi fedele, documentando la produzione libraria italiana censendo ogni mese un centinaio di libri, con interventi di specialisti autorevoli e ampie bibliografie.
In quasi quarant’anni di vita, LāIndice ha resistito ed eĢ riuscito a mantenere rigore, coerenza e indipendenza in un mercato editoriale che pretendeva il consuma e getta, la recensione-pubblicitaĢ, lāinseguimento a tutti costi della piccola notorietaĢ momentanea. I collaboratori, nel tempo, sono stati talmente numerosi che si puoĢ citarne soltanto una minima parte: da Norberto Bobbio a Claudio Magris, da Cesare Garboli a Carlo Dionisotti, da Arnoldo Foa a Giorgio Napolitano. E ancora: Antonio Tabucchi, Maria Corti, Alessandro Galante Garrone, Cesare Segre, Stefano RodotaĢ, Enzo Collotti, Alessandro Baricco e il premio Nobel J. M. Coetzee.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DELLO STATUTO DELL’INDICE
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DELL’ULTIMA ASSEMBLEA DELL’INDICE
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF DEL BILANCIO DELL’INDICE
CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DELL’INDICE