Il call “Oltre il velo del reale 2” organizzato dal Premio Calvino insieme alla rivista L’Indice e al Book Pride di Milano si avvicina alla conclusione. Avremo due racconti vincitori: uno decretato dalla giuria tecnica composta da Andrea Pagliardi (direttore editoriale dell’Indice), Marco Peano (scrittore ed editor), Franco Pezzini (saggista) e Raffaele Riba (scrittore e co-curatore del Book Pride); un altro dal voto dei lettori dell’Indice (è possibile votare da mercoledì 20 a sabato 30 aprile sul sito dell’Indice). Entrambi saranno pubblicati su uno speciale dedicato al fantastico che uscirà col numero di giugno della rivista, arricchito da interventi generali sul tema e da un ventaglio di recensioni di testi letterariamente significativi.
Per questa edizione, dopo i due anni pandemici, si tornerĂ con nostra grande gioia a una premiazione dal vivo che si terrĂ sabato 21 maggio 2022 al Salone del Libro di Torino alle ore 19.30 presso la sala Lisbona, Ad essa, cui saranno presenti i giurati e le autrici e gli autori dei dieci racconti finalisti, sono invitate a partecipare tutte le persone curiose e interessate, in particolare coloro che si sono messi o messe in gioco nel concorso e hanno visto il proprio incipit tra i 35 selezionati.
La partecipazione è stata ancora una volta ampia: 767 sono stati gli incipit pervenuti. Come negli anni scorsi, i temi e i generi toccati nei racconti, o allusi negli incipit, sono stati molti e variegati. Ne parleremo sull’Indice e al Salone del Libro. Sicuramente poca fantascienza e poca fantasy, un pizzico invece di realismo magico, molto perturbante nel quotidiano e trasposizione in chiave surreale di nodi psichici. Buona, spesso, la qualità della scrittura.
Ringraziamo davvero tutte e tutti i concorrenti per il loro contributo e per l’impegno profuso nell’esprimere sentimenti, emozioni, fantasie, speranze e angosce dell’epoca.
I giudizi della giuria e del pubblico saranno resi noti nell’incontro che si terrà al Salone del Libro sabato 21 maggio 2022 presso la sala Lisbona a partire dalle ore 19.30.
Cliccando sui link qui sotto potete leggere i racconti finalisti:
- Elisabetta CARBONE (1981), L’uovo sodo
- Simone CARBONERA (1993), OcocloÂ
- Fabiana CASTELLINO (1990), LuiÂ
- Roberto CAVOSI (1959), Gli oscuri bagnanti
- Michele FRISIA (1976), La buzzonagliaÂ
- Chiara GHIGLIONE (1972), NĂ© bene nĂ© maleÂ
- Michela LAZZARONI (1988), La disincarnataÂ
- Davide MANICO (1979), La saggezza dei meno dueÂ
- Lucia MOSCHELLA (1990), Il mare   Â
- Paola USALA (1977), La forma
  Â